Come educare i bambini ad una sana alimentazione? Cosa NON fare….

Educare i bambini ad una sana alimentazione è più semplice di quando tu creda …

Vediamo insieme alcune cose da NON fare:

1. Se sei un genitore che mangia male non puoi pretendere che tuo figlio mangi bene !!!!

  • I bambini, soprattutto i più piccoli, apprendono per imitazione. In sostanza copiano i gesti, le parole e le scelte alimentari dei genitori. Se imponi a tuo figlio un’alimentazione sana otterrai l’effetto opposto, soprattutto se continui a mangiare merendine, patatine e altre schifezze varie davanti ai suoi occhi. Molti studi hanno dimostrato che l’epidemia di obesità e l’aumento dell’obesità infantile NON sono causate da fattori genetici. I geni di oggi sono praticamente uguali a quelli di 50 anni fa, eppure l’obesità è triplicata…. Ovviamente la colpa è del così detto ambiente “obesogenico”Mi riferisco a tutto ciò che circonda noi e i nostri bambini: cibo, ambiente urbano, relazioni sociali, relazioni familiari e abitudini alimentari e tanto altro.

2. Non dare la colpa a tuo figlio, sei tu che fai la spesa….

  • Come genitore sei preoccupato perché tuo figlio mangia male e non sai più cosa fare? Inizia da una buona spesa. Ebbene si è più facile di quanto pensassi. Se ci pensi bene il tuo bambino mangia quello che gli compri. Inizia ad eliminare dalla dispensa cibi poco salutari, non comprandoli tuo figlio non si abituerà a consumarli quotidianamente e piano piano la sua alimentazione, e la tua, miglioreranno. Credi davvero che se il tuo bambino avesse visto fin dalla nascita tavole imbandite di cibo buono, vero e salutare avrebbe comunque mangiato male?

3. Mangiare male durante la gravidanza e l’allattamento

  • Lo so che ti sembrerà strano ma molti studi hanno dimostrato che il gusto dei bambini si forma già in utero !!! Spesso questo spiega perché mamme in sovrappeso crescono figli con problemi di peso. Se in gravidanza e durante l’allattamento mangi cose buone e salutari, tuo figlio si ricorderà, quasi inconsciamente, di questo cibo e lo apprezzerà anche da grande !!!

4. Svezzamento con cibi industriali

  • Lo svezzamento è una fase cruciale per il tuo bambino, soprattutto nella creazione di una memoria alimentare e sensoriale. Se ci pensi bene, quando parliamo di svezzamento ci riferiamo ai primi gusti e alle prime esperienze col cibo, un cibo che non è più solo latte materno. Troppo spesso vedo mamme che per praticità e velocità (dovremmo rallentare un po’ tutti forse….) svezzano il proprio bambino con pappine e omogeneizzati/liofilizzati industriali. Proprio per questo chiedo sempre alle mamme:” ma lei mangerebbe quel prodotto?”. La risposta è sempre no…. Provate a odorare e ad assaporare qui prodottini che date ai vostri figli, sono convinto che non li comprerete più…. Chiediamoci perché un alimento che non piace ad un adulto dovrebbe piacere ad un bambino??? Questo è uno dei tanti paradossi della civiltà “moderna”…..

Lo so…. questo è un tema che ti sta molto a cuore. Per questo ho creato questo post e un video dove puoi trovare altre curiosità e consigli (lo trovi alla fine dell’articolo), puoi anche seguirmi sulla mia pagina Instagram, dove troverai contenuti interessati e consigli pratici per migliorare la tua alimentazione e quella di tutta la tua famiglia. Se ti interessa saperne di più, leggi “la mia filosofia” sono sicuro che ti piacerà !!!

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello