Consigli per prevenire il CANCRO a tavola (Fondo Mondiale per la ricerca sul cancro)

Un cancro su tre è causato da una scorretta alimentazione. Ti spiego il perchè…

Recentemente la più importante organizzazione a livello mondiale per la ricerca sul cancro ha stilato alcuni punti per prevenire il cancro attraverso il cibo. Sappiamo che un tumore su 3 è causato da stili alimentari e di vita scorretti, e come abbiamo dimostrato nell’articolo precedente,
anche l’obesità e il sovrappeso predispongono al cancro.

Cosa dovresti mangiare per prevenire il cancro? Vediamolo insieme…

  1. Mantieni per tutta la vita un peso corretto ed evita di aumentare di
    peso in età adulta. Mantieni un basso peso corporeo rimanendo nei limiti della
    normalità
  2. Mantieniti fisicamente attivo ogni giorno, muoviti di più e siediti meno. L’attività fisica è in
    grado di prevenire alcuni tipi di tumore (mammella, colon, endometrio) e il
    sovrappeso
  3. Mangia tanti cereali integrali, frutta, verdura e legumi. Questi alimenti
    dovrebbero essere la base della tua dieta
  4. Limita i “fast-food” e i cibi industriali ricchi in zuccheri e grassi. L’assunzione di questi cibi è
    associata ad un amento di peso e del relativo rischio di sviluppare un cancro
  5. Limita il consumo di carne rossa e di insaccati/salumi. Se mangi abitualmente carne
    rossa, dovresti limitare il suo consumo a massimo 3 porzioni alla settimana.
    Evita o consuma pochissime volte gli insaccati e i salumi. Il consumo di carne
    rossa aumenta il rischio di cancro al colon
  6. Evita il consumo di bevande zuccherate
  7. Limita il consumo di alcol. Per prevenire il cancro sarebbe meglio evitare le bevande
    alcoliche
  8. Non utilizzare gli integratori alimentari per prevenire il cancro. Alcuni studi hanno
    scoperto che l’assunzione di beta-carotene, un antiossidante contenuto in molti
    integratori alimentari, aumenta il rischio di sviluppare il tumore al polmone
    in soggetti fumatori
  9. Per le mamme: se puoi, allatta al seno il tuo bambino. L’allattamento al seno
    riduce il rischio di tumore alla mammella e aiuta il bambino a crescere in modo
    salutare e armonioso

Conclusioni

Questi nove punti rappresentano delle semplici indicazioni molto importanti e scientificamente dimostrate che puoi seguire per ridurre in modo significativo il rischio di sviluppare il cancro. Non stiamo parlando di cose complesse. Parliamo di quotidianità. Piccole scelte giornaliere per migliorare il tuo stato di salute.

Sitografia:
https://www.wcrf.org/dietandcancer/cancer-prevention-recommendations

Dott Francesco Arena©

Potrebbe interessarti anche scoprire perchè i chili di troppo sono un pericolo per la salute https://www.dottfrancescoarena.it/obesita-e-sovrappeso/

Instagram @dott.francescoarena









Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello